Wondernet Magazine
Musica

Zucchero e Sting, il duetto improvvisato di “Fields of Gold” in italiano

zucchero e Sting
Zucchero Fornaciari ha condiviso sulla sua pagina Facebook il video di una meravigliosa esibizione improvvisata con l’amico Sting. Zucchero ha intonato la celebre Fields of Gold di Sting, che lo accompagnava alla chitarra, cantandola in italiano.

Una chicca davvero imperdibile per gli amanti di Zucchero e di Sting, due artisti dal talento incommensurabile, uniti da anni da una profonda amicizia. Zucchero e Sting si sono incontrati nella tenuta che l’artista britannico possiede da anni in Italia. 

Il video condiviso da Zucchero su Facebook

Nel video condiviso su Facebook, Zucchero canta una versione di Fields of Gold tradotta in italiano, mentre Sting lo accompagna alla chitarra.

 

Uno dei brani più famosi di Sting

Fields of Gold è una canzone composta da Sting, estratta come singolo dal suo quarto album solista, Ten Summoner’s Tales del 1993. Il brano è uno dei singoli di maggior successo di Sting, che ha composto il brano alla chitarra. Per la sua stesura, Sting ha raccontato di essere stato ispirato dai colori al tramonto di un campo d’orzo.

zucchero e Sting
Sing e la moglie Trudie nella loro tenuta in Toscana – Photo Credits: Instagram @theofficialsting

Il testo di Fields of Gold parla di due innamorati che si lasciano andare ai ricordi e rivivono la storia della loro relazione, dal momento in cui hanno iniziato a frequentarsi sino ai tempi presenti. In particolare, il ricordo va ad un giorno ventoso d’estate che i due da giovani avevano trascorso nel bel mezzo di un campo d’orzo: in quei giorni, persino il cielo era “geloso” del loro amore. Fields of Gold è anche uno dei brani preferiti dalla moglie di Sting, Trudie Styler.

Da 23 anni Sting produce vino e olio in Toscana

Nel 1997 la coppia ha acquistato il podere “Il Palagio”, tra le colline toscane a sud di Firenze. Lì il cantautore si dedica alla produzione biologica e biodinamica di olio e vino. Dalla cantina di Sting escono etichette di pregio dedicate alle canzoni più famose dell’ex Police, come “Message in a Bottle”, “Sister Moon” e “When We Dance”. Da agosto del 2019, Sting e sua moglie sono cittadini onorari di Figline e Incisa Valdarno (Firenze), dove possiedono la tenuta.

Articoli correlati

Gio Evan torna con una raccolta di poesie e il nuovo singolo “Regali fatti a mano”

Giusy Dente

Tiziano Ferro, il nuovo album “Il mondo è nostro” parla anche di depressione

Redazione

Lucio Dalla, a 40 anni di distanza torna uno dei suoi capolavori rimasterizzato e con 3 inediti

Redazione

Lascia un commento