Il presidente Roberto Cicutto ha reso noto che la Biennale di Venezia comprimerà il calendario dei grandi eventi, concentrandoli nell’ultimo trimestre dell’anno. Confermate le date della Mostra d’Arte Cinematografica, che si svolgerà dal 2 al 12 settembre.
La Biennale di Venezia ha reso noto il programma modificato dall’emergenza sanitaria. Il 64mo Festival Internazionale del Teatro, diretto da Antonio Latella, si svolgerà dal 14 al 24 settembre anziché dal 29 giugno al 13 luglio. Il 14mo Festival di Danza contemporanea, diretto da Marie Chouinard, si svolgerà dal 13 al 25 ottobre, anziché dal 5 al 14 giugno. Oltre alla 77ma Mostra del Cinema di Venezia, anche il 48mo Festival Internazionale di Musica Contemporanea, diretto da Ivan Fedele, viene confermato dal 25 settembre al 4 ottobre.
Per quanto riguarda le modalità di svolgimento della Mostra del Cinema di Venezia, il presidente Roberto Cicutto ha dichiarato:
«Ci siamo dati una deadline a fine maggio. Vogliamo a tutti i costi essere pronti». Ha precisato che l’organizzazione sta «facendo simulazioni sulla giornata-tipo. I supporti online saranno importanti per la stampa internazionale, ma metteremo tutto in una proposta che verificheremo con i produttori. Dovremo attendere di sapere le condizioni da rispettare, non abbiamo la palla di vetro».

Insomma, è abbastanza probabile che l’emergenza Coronavirus imporrà un cambio di linea alla rassegna, nel rispetto delle norme che verranno disposte dal governo.
«Ci sarà il pubblico che le regole consentiranno, più sale con lo stesso film e meno gente dentro. È importante andare avanti, lanciare un segnale», ha proseguito il presidente della Biennale.
Non si sa ancora se attori e registi stranieri arriveranno a Venezia dall’estero, o se per paura del virus si limiteranno ad un intervento in streaming. «Ci aspettiamo che verranno. Ma ci saranno probabilmente restrizioni e problemi di trasporto e pubblico internazionale».
Sarà Cate Blanchett a presiedere la giuria di Venezia 77. Per tutti gli altri dettagli bisognerà attendere fine maggio, la deadline fissata per l’organizzazione della Mostra.