Martino Midali celebra l’empowerment femminile con la collezione FW25 Cozyluxe che intreccia moda, libertà e autenticità in una sfilata viaggio di stile con donne vere!
Una storia di donne per Martino Midali. Uniche e vere. Bellissime e reali. Donne che scrivono la propria vita. Autrici e protagoniste di un racconto di femminilità potente che si riflette nello stile Midali. Da sempre cantore di una moda inclusiva, lo stilista ha portato al Museo della Scienza e della Tecnica a Milano la sua visione che celebra ogni corpo, ogni storia, ogni voce di donna. Il nuovo capitolo ha preso forma nella collezione Martino Midali FW25.
Oltre alle 20 modelle professioniste, hanno sfilato 8 donne normali. Ognuna con il proprio bagaglio di vita e passioni, icone di un quotidiano in cui determinazione, creatività e resilienza sono gli accessori più preziosi. Il fil rouge che le lega? Vestire Midali. Fra loro l’imprenditrice digitale Alice Agnelli, l’imprenditrice sociale Roberta Donati, la psicologa Ilaria Albano, la giornalista tv Natasha Lusenti. Ma anche la designer Elisabetta Negri da Oleggio, l’artista Elena Salmistraro, la grey model Valeria Sechi, e l’esperta di infertilità Loredana Vanini.
Martino Midali FW25 Cozyluxe
Al centro della collezione Martino Midali FW25 Cozyluxe, un racconto in equilibrio tra comfort e lusso. Fatto di silhouette fluide, materiali pregiati e una palette cromatica sofisticata.
Dunque la collezione è un concentrato di sartorialità e morbidezza, di essenzialità e ricchezza tattile per un’eleganza sussurrata. Dove le linee minimal acquistano un’ opulenza materica che avvolge e conquista. Questi elementi si armonizzano con naturalezza, regalando una libertà di movimento che scalda e seduce. Sono le forme cocoon chic a fare la differenza, insieme al gioco di layering.
Ovvero i chiaroscuri di maglieria su capispalla e maglie che celebrano l’anima versatile e i cromatismi magnetici. I colori fondamentali sono beige, crema, grigio e nero. Con accenti di rosso scuro e verdi mossi per dare profondità. L’abito si fonde con il corpo, per una femminilità viva, espressione di chi la sceglie, vestendola con la propria, unica personalità, ogni giorno della sua vita.