Wondernet Magazine
MODA NUOVI ARTICOLI

Valentino Haute Couture SS25: la visione di Alessandro Michele

modella sfilata alta moda Valentino Vertigineux
Valentino ha presentato alla settimana dell’Alta Moda di Parigi Vertigineux, la prima collezione Haute Couture disegnata da Alessandro Michele

“Vertigineux” è la parola scelta da Alessandro Michele per il suo debutto alla guida della Haute Couture Valentino Primavera-Estate 2025. Vertigini. Quelle che nascono dalla libertà creativa, dall’ossessione per il dettaglio, dal potere evocativo delle parole. Un nome che racchiude l’essenza della collezione e che sembra quasi una premonizione del successo ottenuto durante la settimana dell’Alta Moda di Parigi.

Carla Bruni sfilata Valentino Vertigineux
Carla Bruni alla sfilata Valentino Vertigineux – Photo: courtesy of Valentino – wondernetmag.com

L’attesa era altissima, e l’atmosfera nel Palais Garnier elettrica. Tra gli ospiti, Carla Bruni, Alba Rohrwacher, Ginevra Elkann e Demna Gvasalia, tutti testimoni di un nuovo inizio per Michele.

Alba Rohrwacher alla sfilata Valentino Vertigineux
Alba Rohrwacher alla sfilata Valentino Vertigineux – Photo: courtesy of Valentino – wondernetmag.com

Il suo approccio, colto e stratificato, ha dato vita a un racconto fatto di liste, memorie e citazioni, dove ogni abito diventa un frammento di un’enciclopedia visiva senza fine.

Valentino Vertigineux, un archivio vivente di memoria e creatività

Alessandro Michele si ispira alla riflessione di Umberto Eco sulla lista come strumento per ordinare il mondo e, allo stesso tempo, lasciarlo aperto all’infinito. “La lista è un modo per dare senso al caos, ma anche per celebrarlo”, spiega lo stilista. Così, ogni abito della collezione è pensato come un catalogo di suggestioni: arte, letteratura, musica, botanica, moda storica e visioni cinematografiche si intrecciano in 48 creazioni uniche.

(photo: courtesy of Valentino)

Tessuti impalpabili, ricami tridimensionali, drappeggi scultorei e silhouette fluide costruiscono un linguaggio fatto di rimandi e connessioni, dove ogni dettaglio ha un significato nascosto. Le cuciture sono parole, le stoffe pagine di un racconto, i colori memorie stratificate. È un omaggio alla “poetica dell’eccetera” di Calvino, in cui ogni elemento suggerisce qualcosa di ulteriore, qualcosa che sfugge e continua oltre i confini visibili del capo.

Un omaggio alla couture come arte totale

Più che una collezione, “Vertigineux” è una celebrazione della moda come archivio vivente, un’opera d’arte in continua espansione. “La couture non è solo abbigliamento, è un’enciclopedia di emozioni che si nutre di passato e futuro”, afferma Alessandro Michele.

Non c’è un’unica interpretazione, perché la moda, come l’arte e la letteratura, è fatta di suggestioni aperte e significati mutevoli. “Vertigineux” è una sequenza infinita di dettagli, un catalogo di emozioni che lascia spazio alla meraviglia, alla bellezza dell’incompiuto e alla vertigine dell’infinito.

Articoli correlati

Gli intramontabili pois sono la tendenza beachwear dell’estate 2020

Gutteridge dà il via all’estate con la riapertura della boutique di Capri

Paola Pulvirenti

Elisabetta Franchi premiata da Ernst & Young come imprenditrice dell’anno

Paola Pulvirenti

Lascia un commento