Blumarine ha svelato la collezione Pre-Fall 2025, la prima di David Koma, nuovo direttore creativo del brand
Da quando nel luglio 2024, dopo l’uscita di Nicola Brognano, David Koma è stato nominato direttore creativo di Blumarine, c’era grande curiosità su come avrebbe reimmaginato il brand. La risposta è finalmente qui, con una collezione Pre-Fall 2025 che mescola glamour e irriverenza, omaggiando lo street style di Milano e i suoi dettagli più eccentrici.
La nuova collezione è un viaggio tra sensualità, audacia e praticità. “Elevazione quotidiana” è il concetto chiave: capi classici si trasformano con tocchi glamour. I protagonisti sono cardigan con bordi in pelliccia, giacche in morbida maglia, colli in montone e twinset in lana merino. Le texture pelose dominano, strizzando l’occhio ai cuccioli che invadono le strade di Milano.
Blumarine e l’ironia di David Koma: cani, gatti e slogan divertenti
Blumarine by Koma celebra il lato giocoso della moda. Stampe leopardate, motivi di cuccioli e gattini, e slogan come “Woof” e “Miaou” decorano T-shirt e accessori. La collezione include persino collari per animali borchiati e un porta sacchetti per i rifiuti in pelle: dettagli stravaganti che raccontano l’amore per gli animali con un tocco di lusso.
Gli accessori catturano l’attenzione con ciondoli a tema animale, stivali stiletto in pelo di mucca e gioielli cat-eye che portano ironia e glamour ovunque.
Reinvenzioni sartoriali, tra classico e contemporaneo
Koma gioca con i contrasti. I tubini neri si reinventano in tessuto scuba con dettagli in pizzo, mentre il denim usurato diventa protagonista in abiti audaci con bordi grezzi. I miniabiti da sera in morbida viscosa elastica, decorati con rose distintive Blumarine, aggiungono una nota fresca e moderna.
Anche i completi da lavoro si evolvono, con tailleur pantalone arricchiti da loghi discreti o ritagli floreali sui risvolti. Ogni pezzo bilancia praticità e raffinatezza, richiamando lo stile sartoriale di Milano.
Il lookbook della collezione si ispira alle celebri fotografie anni ’90 di Helmut Newton, ma sono l’ironia e l’eccentricità a prendere il sopravvento.
Sebbene l’estetica glam Y2K di Nicola Brognano rimanga un riferimento, David Koma introduce linee più pulite e dettagli raffinati, creando un’evoluzione ponderata che aggiorna lo spirito giocoso di Blumarine.
Chi è David Koma, direttore creativo di Blumarine
Nato a Tbilisi, Georgia, David Koma ha scoperto la sua passione per il design di abiti all’età di otto anni. Ha studiato Belle Arti a San Pietroburgo, presentando la sua prima collezione a 15 anni. Successivamente, si è trasferito a Londra per frequentare il Central Saint Martins College of Art and Design, dove ha conseguito un Master in Fashion Design.

Nel 2009 ha fondato il suo omonimo brand, diventando noto per silhouette che esaltano la figura femminile e per l’uso di elementi scultorei nei suoi abiti. Nel luglio 2024 è stato nominato direttore creativo di Blumarine, dove porta la sua visione moderna e sensuale.
La collezione Pre-Fall 2025 segna un nuovo capitolo per Blumarine. David Koma fonde l’eredità giocosa del brand con la sua visione moderna e scultorea. Il risultato? Un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, pensato per i fan storici e le nuove generazioni. Blumarine è pronta a conquistare il futuro con stile e carattere!