L’almanacco di oggi, mercoledì 9 aprile 2025: curiosità, avvenimenti, posizioni planetarie e segni fortunati.
Mercoledì 9 aprile arriva senza fare troppo rumore, ma con l’aria di chi ha ancora mezza settimana davanti e una buona dose di ironia in tasca. È il giorno perfetto per non prendersi troppo sul serio, e magari per concedersi un caffè in più e una scusa in meno. Tre frasi divertenti per augurare buongiorno:
Buongiorno! Anche oggi abbiamo due opzioni: affrontare la giornata con grinta… oppure con tanto caffè. Indovina quale ho scelto.
Mercoledì è come quel biscotto spezzato nella confezione: mezzo andato, ma ancora buono. Buongiorno!
Se la settimana fosse una serie TV, oggi sarebbe l’episodio che non succede nulla… ma serve per arrivare al finale. Buongiorno comunque!
Nati il 9 aprile
Jean-Paul Belmondo (1933–2021). Attore francese tra i volti più iconici della Nouvelle Vague, è noto per film come Fino all’ultimo respiro di Godard. Amato per il suo carisma e stile unico, ha saputo spaziare tra cinema d’autore e blockbuster d’azione, diventando un simbolo della cultura popolare francese.
Hugh Hefner (1926–2017). Editore e imprenditore statunitense, fondatore di Playboy, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’editoria e della cultura pop. La sua figura, spesso controversa, ha incarnato una visione provocatoria della libertà sessuale e dell’edonismo a partire dagli anni ’50.
Patty Pravo (1948). Cantante italiana, vera icona della musica pop-rock nazionale. Con brani leggendari come La bambola, ha attraversato generazioni reinventandosi continuamente. Il suo stile unico e la voce inconfondibile l’hanno resa un punto di riferimento della musica d’autore italiana.
Jacques Villeneuve (1971). Pilota automobilistico canadese, ha vinto il Campionato Mondiale di Formula 1 nel 1997 con la Williams. Figlio del leggendario Gilles Villeneuve, ha saputo costruirsi una carriera indipendente e di successo, diventando una delle figure più note della F1 degli anni ’90.
Fabrizio Moro (1975). Cantautore e regista italiano, noto per le sue canzoni intense e socialmente impegnate. Ha vinto il Festival di Sanremo nel 2018 in coppia con Ermal Meta con Non mi avete fatto niente. La sua musica mescola pop e rock con testi profondi e autobiografici.
Kristen Stewart (1990). Attrice statunitense, diventata celebre in tutto il mondo per il ruolo di Bella Swan nella saga Twilight. Negli anni ha saputo reinventarsi come interprete sofisticata nel cinema indipendente e d’autore, conquistando anche il plauso della critica per film come Spencer.
Morti il 9 aprile
Lorenzo de’ Medici, detto il Magnifico (1449 – 1492). Statista, mecenate e poeta italiano, fu il principale esponente della famiglia Medici nel Rinascimento. Governò Firenze con grande abilità politica, promuovendo le arti, la filosofia umanista e la cultura. Fu protettore di artisti come Botticelli e Michelangelo.
Francesco Bacone (1561 – 1626). Filosofo, giurista e politico inglese, è considerato uno dei padri del metodo scientifico moderno. Sostenne l’importanza dell’osservazione e dell’esperienza nell’indagine della natura. La sua opera più celebre è “Novum Organum”.
Edda Ciano Mussolini (1910 – 1995). Figlia di Benito Mussolini, fu una figura controversa della storia italiana. Sposò il gerarca fascista Galeazzo Ciano, giustiziato nel 1944 per tradimento. Dopo la guerra visse lontano dalla politica e pubblicò le sue memorie.
Sidney Lumet (1924 – 2011). Regista e sceneggiatore statunitense, noto per film come La parola ai giurati, Quel pomeriggio di un giorno da cani e Quinto potere. Apprezzato per l’impegno civile delle sue opere, ha diretto oltre 50 film nel corso della sua carriera.
Filippo di Edimburgo (1921 – 2021). Principe consorte del Regno Unito, marito della regina Elisabetta II. Nato in Grecia, servì nella Marina britannica durante la Seconda Guerra Mondiale. È stato al fianco della regina Elisabetta per oltre 70 anni, sostenendo centinaia di organizzazioni benefiche.
Il cielo di mercoledì 9 aprile 2025: le posizioni planetarie e le loro influenze
Questo mercoledì 9 aprile 2025 è una giornata ricca di movimenti planetari significativi, con influenze rilevanti su tutti i segni zodiacali. In particolare, la presenza di diversi pianeti nei segni d’Acqua suggerisce un’accentuazione delle emozioni e dell’intuizione. Analizziamo nel dettaglio le posizioni dei principali astri e le loro possibili influenze.
Sole in Ariete
Il Sole si trova a 19° Ariete, portando energia e determinazione. Questa posizione favorisce iniziative audaci e decisioni rapide, soprattutto per i segni di Fuoco (Ariete, Leone, Sagittario).
Luna in Leone
La Luna transita a 10° Leone, esaltando il bisogno di espressione personale e riconoscimento. I segni di Fuoco potrebbero sentirsi particolarmente ispirati a mostrare il proprio talento.
☿️ Mercurio in Pesci (retrogrado)
Mercurio è a 26° Pesci in moto retrogrado, influenzando la comunicazione e i processi mentali. È consigliabile prestare attenzione a possibili fraintendimenti, soprattutto per i segni d’Acqua (Cancro, Scorpione, Pesci).
Venere in Pesci (retrogrado)
Venere si trova a 25° Pesci, anch’essa retrograda, portando a riflessioni sulle relazioni e sui valori personali. I segni d’Acqua potrebbero sentire il bisogno di rivalutare i propri sentimenti e legami affettivi.
Marte in Cancro
Marte è posizionato a 25° Cancro, stimolando l’azione guidata dalle emozioni. I segni d’Acqua potrebbero avvertire una spinta a proteggere ciò che è loro caro.
♃ Giove in Gemelli
Giove transita a 13° Gemelli, favorendo l’espansione attraverso la comunicazione e l’apprendimento. I segni d’Aria (Gemelli, Bilancia, Acquario) possono trarre vantaggio da nuove opportunità intellettuali.
♄ Saturno in Pesci
Saturno si trova a 14° Pesci, incoraggiando la disciplina nelle questioni spirituali e creative. I segni d’Acqua potrebbero sentirsi chiamati a strutturare meglio i propri sogni e ideali.
♅ Urano in Toro
Urano è a 23° Toro, portando cambiamenti improvvisi nelle questioni materiali e finanziarie. I segni di Terra (Toro, Vergine, Capricorno) dovrebbero essere pronti ad adattarsi a nuove situazioni.Marie Claire
♆ Nettuno in Ariete
Nettuno transita a 0° Ariete, suggerendo l’inizio di nuove visioni e idealismi. I segni di Fuoco potrebbero sentirsi ispirati a perseguire cause innovative.
♇ Plutone in Acquario
Plutone si trova a 3° Acquario, indicando trasformazioni profonde nelle dinamiche sociali e tecnologiche. I segni d’Aria potrebbero essere al centro di questi cambiamenti.
AstroParade: i 5 segni più fortunati di mercoledì 9 aprile 2025
E per concludere, ecco la top 5 dei segni zodiacali più fortunati di oggi, mercoledì 9 aprile 2025.
1) Leone
Con la Luna nel segno, oggi il Leone brilla più del solito. Le emozioni scorrono libere, ma con un tocco di consapevolezza in più. È il momento giusto per mettersi in mostra, chiedere ciò che si desidera o semplicemente godersi l’attenzione altrui. Anche un piccolo gesto quotidiano può diventare spettacolare. Energia creativa alle stelle.
2) Ariete
Il Sole in Ariete continua a dare grinta e voglia di fare. La presenza di Nettuno nel segno, seppur agli inizi, aggiunge un pizzico di visione e ispirazione. Giornata propizia per prendere iniziative personali, iniziare qualcosa di nuovo o semplicemente dire di sì a una proposta inaspettata. Fidati del tuo istinto.
3) Gemelli
Giove nel segno apre la porta a opportunità e incontri fortunati. Oggi potresti ricevere una notizia che cambia la giornata (in meglio). La comunicazione è fluida, gli scambi brillanti e l’umore leggero. Ideale per viaggi brevi, riunioni importanti o per fare colpo senza sforzo.
4) Scorpione
La forte presenza dei pianeti in segni d’Acqua (Marte, Venere e Saturno in Pesci) crea una risonanza emotiva profonda con lo Scorpione. Non mancano intuizioni felici e momenti di complicità autentica. Bene anche il lato pratico: puoi risolvere una questione spinosa con eleganza. Sensualità in crescita.
5) Pesci
Anche se Mercurio e Venere sono retrogradi, la loro presenza nel segno, assieme a Saturno, ti protegge e ti offre riflessioni preziose. È un buon giorno per sistemare le relazioni e riscoprire vecchie passioni dimenticate. Un’idea nata per caso potrebbe trasformarsi in qualcosa di interessante.