Wondernet Magazine
Arte

Milano, la Taverna Moriggi ospita la mostra su Modigliani “Lo sguardo delle donne”

Taverna Moriggi Milano mostra Modigliani
Dal 4 aprile al 4 maggio 2025 la Taverna Moriggi, luogo simbolo di Milano, si trasforma in una galleria d’arte contemporanea, con la mostra per Modigliani!

La storica Taverna Moriggi dal 1900, tempio della gastronomia milanese e simbolo di eleganza senza tempo, si prepara a ospitare un evento culturale su Amedeo Modigliani. Dal 4 aprile al 4 maggio, il ristorante aprirà le sue porte a “Lo sguardo delle donne”. Un’installazione d’arte dedicata alle iconiche figure femminili ritratte dall’artista, organizzata da ELV Culture of Innovation.

Locandina mostra su Modigliani "Lo sguardo delle donne" Taverna Moriggi

Un connubio unico tra arte, gusto e design che trasformerà la Taverna in una galleria d’arte contemporanea, offrendo un’esperienza multisensoriale che unisce l’eccellenza culinaria alla profondità artistica di uno dei più grandi maestri del Novecento. La mostra, propone un percorso articolato attraverso litografie certificate e opere retroilluminate, che esaltano la bellezza e l’intensità dei ritratti femminili di Modigliani. Grazie alla Modigliani VR Experience, i visitatori potranno immergersi in quattro celebri opere del maestro, scoprendo dettagli nascosti e profondità artistica attraverso una prospettiva innovativa e coinvolgente.

Modigliani in Taverna Moriggi Milano

L’evento non è solo un’occasione per ammirare l’arte di Modigliani. I dipinti infatti raccontano anche alcuni episodi chiave della storia europea e affrontano temi universali. Dalla guerra all’amore, passando per l’amicizia e problematizzano l’arte e la femminilità. Dunque un momento di riflessione su temi universali come la femminilità, la bellezza e il ruolo della donna nella società.

mostra su Modigliani "Lo sguardo delle donne" Taverna Moriggi

Resi oggi ancora più accessibili grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia. QR code interattivi, didascalie in Braille e un design inclusivo rendono la mostra davvero fruibile a tutti, promuovendo così un’esperienza culturale super democratica e partecipativa.

Taverna Moriggi, Via Morigi, 8, Milano – Da sabato 5 aprile al 4 Maggio 2025 (vernissage su invito, venerdì 4 aprile dalle 18.00)

Orari di apertura: dal mercoledì alla domenica dalle ore 11.00 alle 19.00

Tipologie e prezzi dei biglietti

Di seguito i prezzi e le tipologie dei biglietti per la mostra:

  • Intero: 6€
  • Ridotto: 3€
  • Mercoledì Universitari: 4€
  • Scuole: 120€ a classe
  • Gratuito: < 6 anni, persone con disabilità (100%) e accompagnatore
  • Esperienza in Virtual Reality: 3€

Prenota online il tuo biglietto su Eventbrite.

Articoli correlati

Bulgari celebra la Milano della Dolce Vita con una mostra fotografica

Paola Pulvirenti

Alluvion, in arrivo la mostra di Mat Collishaw alla Galleria M77 di Milano

Paola Pulvirenti

Aldo Fallai per Giorgio Armani, a Milano la mostra che ripercorre il sodalizio artistico

Clara Mancini

Lascia un commento