Wondernet Magazine
LIFESTYLE

Laneus debutta nell’home interior alla Design Week in co-lab con Thomas Lélu

coperta Thomas Lélu X Laneus
Laneus, brand italiano di maglieria di alta qualità, celebra l’incontro tra moda e design con un’esclusiva co-lab con l’artista francese Thomas Lélu.

Laneus sta per sbarcare alla Milano Design Week: il brand italiano di maglieria di alta qualità dal design unico e contemporaneo, celebra l’incontro tra moda e design attraverso un’esclusiva co-lab con il famoso artista francese Thomas Lélu. Questo progetto segna il debutto della maison nell’home interior, celebrando l’incontro tra moda e design. La co-lab sarà svelata durante Milano Design Week nell’elegante showroom del brand, situato nel cuore delle Cinque Vie di Milano. Un palcoscenico d’eccezione ospiterà il 9 aprile una live performance dell’artista.

Thomas Lélu X Laneus Design Week 2025

Laneus presenta una capsule di tre complementi d’arredo: un pouf, un cuscino e una coperta. Questi item ricercati e raffinati reinterpretano l’iconico jacquard del brand con tonalità neutre ispirate alla palette cromatica dello showroom. Il design si arricchisce con dettagli piqué e cordonetti a rilievo, creando profondità ed effetti tridimensionali. Il mix di filati in cotone e l’aggiunta di un morbido filo bouclé, conferisce un equilibrio armonioso tra fascino rustico ed eleganza sofisticata.

Thomas Lélu X Laneus

A rendere ancora più speciale questa co-lab con Laneus, Thomas Lelù si esibirà in una live performance realizzando tre opere su canvas con le sue citazioni iconiche. Le opere saranno esposte e disponibili per l’acquisto per tutta la durata della Milan Design Week insieme a un’edizione limitata di serigrafie in A3 firmate dall’artista. Le opere sono acquistabili in esclusiva anche sul sito della maison. 

Thomas Lélu X Laneus Design Week 2025

La co-lab nasce da una affinità di valori e visione creativa. Definendosi “an artist with a nomadic practice”, Lélu incarna lo stesso spirito libero e cosmopolita di Laneus. Inoltre, l’uso delle citazioni scritte a mano crea un dialogo diretto con il pubblico, tra ironia e introspezione. La sua capacità di rendere accessibile e al contempo concettualmente profondo, si allinea con l’identità del brand, che unisce artigianalità e innovazione in una visione contemporanea. La partnership ha un duplice obiettivo: aprire le porte dello spazio Laneus per permettere al pubblico di scoprire da vicino la collezione home interior e coinvolgere un’audience più ampia, dai fashion lover ai collezionisti d’arte, dagli appassionati di design ai giovani creativi.

Articoli correlati

Harley-Davidson, gli esclusivi pop-up store di abbigliamento per indossare il mito

Clara Mancini

MoaCasa 2019: l’ecosostenibile è di tendenza anche per l’arredo ed il design

Redazione

EL&N Café, a Milano è arrivato il bar rosa più instagrammabile del mondo

Paola Pulvirenti

Lascia un commento