Il mondo Macro Light di lampade di Ceramica Bevilacqua X Malìparmi sarà presso la boutique di Via Solferino 3 dal 7 al 13 aprile per il Fuorisalone 2025.
Dopo la co-lab della scorsa edizione al Fuori Salone, Ceramica Bevilacqua e Malìparmi presentano un nuovo progetto insieme all’architetto Clara Bona che interpreta lo spirito che caratterizza i due brand. Dunque ricerca, artigianalità, colori, forme e saper fare italiano. Lampade fatte a mano che riprendono grafiche iconiche di Malìparmi, nate da disegni creati e dipinti a mano dall’ufficio stile, e infine digitalizzati. Tutte realizzate con tratto pittorico, sono abbinate ai colori della nuova SS25 e accostate a paralumi cilindrici, a trapezio e rettangolari dalle forme macro.
Manufatti creati da Antonio e Giuseppe Bevilacqua, che hanno rivelato: “La luce per noi è un elemento importante. E creare una lampada è stata naturale conseguenza del nostro percorso professionale. Clara ha saputo poi da subito immergersi nel nostro mondo e aggiungere quel tocco che fa la differenza. Collaborare con lei e Malìparmi per noi è stato facile. In quanto tutti abbiamo a cuore l’artigianalità e la dedizione al lavoro che ci porta a creare pezzi unici.”
Ceramica Bevilacqua X Maliparmi
Le lampade di ceramica siciliana sono completate poi dall’estro creativo di Clara Bona che ama creare oggetti da inserire in ambienti che diventano involucri a misura di coloro che li vivono. Luoghi unici che Clara personalizza a seconda dell’animo di chi li abiterà. Quasi come abiti che si adattano ai gusti e alle esigenze di ognuno. “Amo la luce, i colori, la ceramica, le fantasie stampate. Sono elementi presenti in tutti i miei progetti di interior. E in questa nuova collezione di lampade disegnata con Malìparmi e i Fratelli Bevilacqua hanno trovato una nuova interpretazione, diventando protagonisti assoluti delle Macro Light”, ha dichiarato proprio Clara Bona. Dunque il progetto Macro Light di lampade di Ceramica Bevilacqua X Malìparmi sarà esposto presso la boutique di Via Solferino 3 dal 7 al 13 aprile per il Fuorisalone 2025. Un viaggio fantastico di artigianalità, lavorazioni, colori e stampe.