Wondernet Magazine
Accessori e Gioielli

& Other Stories, la sciarpa in seta limited edition firmata da Karimah per l’8 marzo

Karimah firma una sciarpa in seta per & Other Stories
& Other Stories ha svelato una sciarpa in seta organica in edizione limitata insieme all’artista Karimah per la Giornata internazionale delle Donne 2025.

In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, & Other Stories ha collaborato con l’artista londinese Karimah. Il suo lavoro esplora la memoria culturale, la coscienza spirituale e il potere della narrazione. Da questa co-lab è nata una sciarpa in seta organica in edizione limitata. Un pezzo d’arte indossabile progettato per celebrare resilienza e creatività.

& Other Stories, la sciarpa firmata da Karimah per l'8 marzo

E potere delle donne che sostengono le donne. La co-lab è iniziata con una domanda semplice ma profonda posta dal brand a Karimah. Ovvero “Cosa significa per te la giornata internazionale della donna?”. In risposta, Karimah ha creato un dipinto intitolato “Let Love Be Your Legacy”.

& Other Stories, la sciarpa firmata da Karimah per l'8 marzo

Ovvero una composizione che riflette il suo patrimonio multiculturale. Ed esplora i temi della forza, della vulnerabilità e della sorellanza. Poi il dipinto è diventato una sciarpa di seta che unisce colori vivaci e motivi significativi. Lo scopo? Creare un pezzo personale e potente.

Sciarpa Karimah & Other Stories

Realizzata in seta biologica, la sciarpa del marchio verrà lanciata oggi, martedì 4 marzo 2025. Tutti i profitti saranno devoluti al programma di istruzione Second Chance di UN Women in India.

& Other Stories, la sciarpa firmata da Karimah per l'8 marzo

Programma che offre alle donne emarginate da povertà, crisi o norme sociali dannose percorsi di istruzione, formazione professionale e nuove opportunità per un futuro più luminoso.

& Other Stories, la sciarpa firmata da Karimah per l'8 marzo

“Per & Other Stories, la giornata internazionale della donna è più di una celebrazione. Infatti è un’opportunità per amplificare le voci, promuovere l’espressione di sé e sostenere un cambiamento significativo”. Ha affermato Cecilia McNeil, responsabile della sostenibilità. “Il lavoro di Karimah incarna tutti questi valori. E siamo onorati di collaborare con lei per contribuire all’iniziativa a lungo termine di UN Women. Il  programma educativo Second Chance in India  che dà potere alle donne attraverso l’istruzione”. Tutti i profitti derivanti dalle vendite del foulard saranno devoluti al programma di istruzione.

Articoli correlati

Incinque Jewels, a Roma una residenza d’artista dedicata al gioiello contemporaneo

Roberta Savona

Nove25, la nuova collezione di gioielli ispirata al simbolismo del Tarocchi

Paola Pulvirenti

Persol: la nuova edizione del modello di occhiali reso iconico da Marcello Mastroianni

Redazione

Lascia un commento