È Olly a trionfare a Sanremo 2025 con il brano “Balorda nostalgia”. Secondo posto per Lucio Corsi, terzo classificato Brunori Sas
Federico Olivieri, in arte Olly, ha vinto Sanremo 2025 con il brano “Balorda nostalgia”. Il cantautore e rapper genovese, classe 2001, era dato per favorito dai bookmakers insieme a Giorgia, che invece si è classificata al sesto posto, tra i fischi del pubblico dell’Ariston. Fischi anche per il settimo posto di Achille Lauro.

Cresciuto in una famiglia di giuristi, Olly si è avvicinato alla musica fin da piccolo, prendendo ispirazione da artisti italiani e internazionali come Marracash, Post Malone e Tedua. Ha studiato musica e canto al Conservatorio Niccolò Paganini e si è laureato in Economia e management d’impresa all’Università degli Studi di Milano. Durante la quarta serata di Sanremo 2025, quella delle cover, Olly si è esibito con “Il pescatore” di Fabrizio De André insieme a Goran Bregović e alla Wedding and Funeral Band.
Olly, esordi e i primi successi
Olly ha iniziato la sua carriera musicale nel 2016 fondando il collettivo Madmut Branco e pubblicando il suo primo mixtape, “Piacere mixtape”. L’anno successivo ha esordito da solista con l’EP “Namaste”, realizzato con il rapper Matsby e contenente il singolo “Chiara Ferragni”, in collaborazione con Alfa. Dopo una pausa dedicata agli studi nel Regno Unito, è tornato in Italia e ha ripreso a pubblicare musica, lanciando nel 2018 l’EP “CRY4U” e il singolo “Bla-Bla Car”.

Nel 2019 ha pubblicato “Bevi” e il suo primo vero successo, “Il primo amore”, che ha superato 100 mila visualizzazioni in una settimana su YouTube. Il 2020 ha visto l’uscita del suo terzo EP “Io sono”, con i singoli “Mai e poi mai” e “Winston Blue”.
La svolta con Sanremo e il successo discografico
Nel 2021 Olly ha ottenuto visibilità con la sua reinterpretazione de “La notte” di Arisa, diventata virale su Instagram e poi pubblicata ufficialmente come “La notte (RMX)” in collaborazione con la stessa cantante. Questo successo gli ha permesso di firmare un contratto discografico con Aleph Records, sotto Epic Records per Sony Music. A luglio dello stesso anno è stato nominato artista del mese da MTV New Generation con il brano “Lego”.
Nel 2022 ha aperto il concerto di Blanco a Genova e si è fatto notare al Goa-Boa Festival. A dicembre ha partecipato a Sanremo Giovani con “L’anima balla”, classificandosi secondo e ottenendo un posto al Festival di Sanremo 2023. Sul palco dell’Ariston ha presentato “Polvere”, arrivando ventiquattresimo, ma il brano ha conquistato il pubblico e ha ottenuto il disco di platino.
Il primo album e il tour
Il 10 febbraio 2023 Olly ha pubblicato il suo primo album in studio, “Gira, il mondo gira”, che ha raggiunto la tredicesima posizione nella classifica FIMI e ottenuto il disco d’oro. In aprile ha intrapreso il suo primo tour indoor, “Il mondo gira tour”, con tappe a Perugia, Roma e Milano, registrando il tutto esaurito. Il successo del tour è proseguito in estate con una serie di concerti in tutta Italia che hanno consolidato la sua carriera e il sodalizio con il produttore JVLI.