Wondernet Magazine
MODA

Qasimi debutta a Milano Moda Uomo con la FW25 in co-lab con l’artista Māori Emily Karaka

Qasimi FW25 modelli
Con la prima presentazione in passerella a Milano Moda Uomo, la FW25 di Qasimi ha svelato una collaborazione con la rinomata artista Māori Emily Karaka!

La nuova collezione di Qasimi ha debuttato a Milano Moda Uomo. Firmata da Hoor Al Qasimi, è in perfetta coerenza con le precedenti. L’obiettivo? Amplificare, attraverso la moda, un messaggio trasversale. Ovvero mettere in luce il talento di artisti e creativi provenienti da tutto il mondo. Questa stagione la designer ha collaborato con l’artista di origini māori Emily Karaka che approfondisce, attraverso le sue opere, la storia e la cultura di questo popolo, oltre a esplorare temi quali le dispute territoriali e l’oppressione politica.

Emily Karaka
L’artista di origini māori Emily Karaka che ha collaborato alla FW25 di Qasimi – wondernetmag.com

Su tele enormi, la resilienza del popolo māori è messa a nudo in un’esplosione cacofonica di colori, mentre le pennellate si mescolano a lettering, proverbi, canzoni e racconti che si tramandano da secoli. Il lavoro di Emily Karaka ha ispirato l’intera collezione ed esplode in una serie di look che riflettono il DNA del brand. Le parole e le immagini dell’artista sono nell’ordito dei tessuti in modo che ogni uscita sia portatrice di un duplice messaggio frutto dell’incontro di queste due anime creative.

Qasimi FW25

Camicie genderless e pantaloni ampi, che rimandano alle silhouette mediorientali e nordafricane, vengono mixati a giacche a vento boxy e felpe con cappuccio decisamente più casual.

I capispalla dai rigorosi tagli sartoriali, sono ingentiliti da spalle arrotondate e vestibilità ampie. La nuova collezione Qasimi FW25 è ricca anche di outfit modulari oltre che di capi trasformabili. Cerniere, borchie, bottoni e cuciture regolabili consentono di personalizzare ogni look. L’ombra della manica di una camicia si trasforma in drappeggio ricordando quelli tipici di alcune opere d’arte contemporanee, mentre una semplice gonna a trapezio si arricchisce di tagli spiraliformi che serpeggiano seguendo e rivelando la linea delle gambe. La palette ricca e intesa, è ispirata ai colori della terra ed è accesa da lampi indaco. Un’ampia gamma di marroni, dal curcuma dorato fino al color sabbia. Le texture ricercate sono al centro della collezione. Lussuosi jacquard e cuciture sfilacciate danno vita ad un motivo trompe l’oeil che ricorda il mohair.

Articoli correlati

Darling Grace, il nuovo brand che unisce la raffinatezza alla moda sostenibile

Redazione

Prada Linea Rossa SS21, la campagna della nuova collezione ready-to-wear

Clara Mancini

Milano Moda Uomo: Dolce & Gabbana e Etro tornano a sfilare in presenza

Paola Pulvirenti

Lascia un commento