Le tendenze della moda uomo 2025: blazer innovativi con colli alla coreana e abbottonature oblique, per un look da ufficio che rompe la monotonia.
Il gesto di indossare un blazer la mattina prima di recarsi al lavoro è diventato scontato e noioso. Completo o spezzato che sia, l’abbigliamento da ufficio è troppo formale e privo di fantasia, una routine che non rappresenta appieno l’evoluzione della moda uomo 2025.
È naturale che la scelta dell’outfit sia legata a un dress code con capisaldi necessari, come la palette dei colori e le forme. Dunque, da evitare quelli troppo chiari e le misure oversize.
Moda uomo 2025, i nuovi must-have del look
Due o tre bottoni, in rari casi anche singolo, un petto o, se il fisico lo consente, doppio petto, sono questi i blazer che solitamente l’uomo sceglie per l’abbigliamento da lavoro. Tuttavia, la moda uomo 2025 invita a osare, sperimentando colli alla coreana, a camicia o addirittura senza, e inusuali abbottonature oblique.

Una scelta evolutiva per il look del gentleman moderno attento a distinguersi dalla monotonia e a rappresentare la propria personalità.
“Adesso che il nostro vocabolario si è assestato e ridefinito, è il momento di concentrarci su come i vestiti possono essere portati e sui modi singolari in cui si modellano sulla personalità individuale”.
Alessandro Sartori, direttore artistico Zegna
Lo scopo ultimo è quello di creare una collezione personale definibile “In office”, una sorta di power dressing composto da allure e raffinatezza, ma anche dal gioco espressivo. Ecco che il trench diventa un capo da rileggere e valutare come sostituto del classico cappotto e le camicie con abbottonatura nascosta prendono il posto delle solite e banali.

Attenzione anche ai materiali e detailing, dalle lane ai cotoni extra soft. Anche nel grigio ambiente lavorativo, con la giusta attenzione e senza eccedere, l’estetica è immaginazione. Un linguaggio stilistico per ridefinire il concetto di uomo contemporaneo che esprime le proprie preferenze lontane dall’uniformità esaltando la propria creatività.
Moda uomo, gli accessori di tendenza
L’affermazione della libertà personale è anche attraverso la scelta degli accessori. Nelle collezioni per il 2025, molti stilisti hanno proposto una moda sartoriale, ma con la tendenza all’unisex.

Perciò, al posto della sciarpa di lana che, giunti in ufficio si abbandona sull’appendiabiti, si può attingere a piene mani dallo stile femminile con i bandeaux in seta, leggeri, impalpabili e dalle dimensioni ridotte, da indossare con disinvoltura sul blazer anche rimanendo seduti alla scrivania. Ma è nelle calze che si ha la possibilità di distinguersi. Lunghe al ginocchio, dai colori, fantasie e disegni dei più diversi e divertenti. Un piccolo tocco di originalità da indossare con delle scarpe derby, o francesine, in tinta con l’abito.