Wondernet Magazine
FASHION WEEK SPECIALE MILANO FASHION WEEK

Ermanno Scervino, la femminilità dall’animo couture nella sfilata SS25

ermanno scervino sfilata
La collezione SS25 di Ermanno Scervino porta in passerella l’essenza spontanea e libera della femminilità attraverso creazioni dall’animo couture!

La femminilità senza confini è il manifesto di Ermanno Scervino in un mondo di contraddizioni. Secondo la maison, la ricerca della bellezza si intreccia con lo spirito dei tempi. E il potere di un corpo libero diventa dichiarazione di modernità. In passerella la collezione SS25 di Ermanno Scervino celebra l’essenza spontanea e libera della femminilità attraverso il proprio animo couture. Protagonista delle creazioni, rivela l’eccezionale maestria artigianale del brand e diventa veicolo di emancipazione.

Richiamando lo spirito rivoluzionario degli anni ’60 e ’70, la collezione ridefinisce il modo in cui le donne contemporanee abbracciano il proprio corpo. Libero da costrizioni e archetipi, distillando un guardaroba estivo che supera la dicotomia maschile-femminile e reinventa tecniche sartoriali. La silhouette sinuosa della giacca doppiopetto reimmagina il corsetto per creazioni che scolpiscono il corpo abbinate a pantaloni fluidi.

Ermanno Scervino SS25

La silhouette dunque segna il punto vita ed enfatizza le spalle in un gioco di morbide geometrie. Tuttavia la maestria sartoriale della maison e il livello impeccabile di esecuzione si esprimono al meglio nella linea denim couture. L’uso di una tecnica tromp l’oeil ha trasformato tessuti non  denim in denim, lavorati in capi sartoriali ed abiti da sera. Il tailleur di denim dévoré che cinge la vita rivela motivi floreali astratti.

Articoli correlati

Milano Moda Donna FW24, tornano Marni e Francesca Liberatore

Paola Pulvirenti

Dior, la sfilata Uomo SS23 omaggia il giardino chic di Monsieur Dior in Normandia

Paola Pulvirenti

Gonçalo Peixoto: lo stilista portoghese debutta a Milano con una collezione ispirata alle discoteche

Paola Pulvirenti

Lascia un commento