Wondernet Magazine
Borse e valigie

Testoni, la SS24 celebra l’artigianalità italiana con gli intrecci di borsa e sandali

Testoni, la SS24 celebra l'artigianalità italiana
Per la Primavera Estate 2024 di Testoni tornano gli intrecci della Beatrice Bag e i sandali Lisa, iconici modelli frutto di un processo di artigianalità del brand!

Dopo il successo della stagione invernale, torna per la SS24 di Testoni la Beatrice Bag. L’iconico modello frutto di un lungo processo di maestria e artigianalità tipici del brand. Un connubio di passione e abilità che è nato dalle mani di esperti artigiani per un capo unico e inconfondibile. Un’espressione di eleganza e raffinatezza che pone le sue radici all’interno della storia della letteratura italiana. La Beatrice Bag, infatti, trae ispirazione dall’universo dantesco.

La sua essenza nasce guardando le cortecce della Pineta di Classe che, localizzata in Emilia Romagna, fu per Dante fonte di ispirazione per la stesura della Divina Commedia. Anche il nome si rifà alla musa del Sommo Poeta e, così come l’angelica Beatrice, la borsa diventa la punta di diamante della nuova collezione. Un prodotto elegante e super raffinato che restituisce unicità ad ogni donna che la indossa.

Testoni, la SS24 celebra l'artigianalità italiana

Testoni SS24

Per la SS24 la Beatrice Bag si propone abbinata alle classiche calzature della linea Lisa. Sandali e sabot, uniti dalla suola in pelle nell’iconico color Lambrusco, ripropongono giochi di intrecci della tote declinati nelle raffinate colorazioni del bianco, nero e nocciola. In equilibrio tra vintage e tendenze del momento. I sandali spuntati con cinturino si propongono sia in versione con tacco medio, per esaltare la femminilità, che in versione a tacco basso, per slanciare la figura senza rinunciare alla comodità, imprescindibile nelle proposte del marchio.

Testoni, la SS24 celebra l'artigianalità italiana

Tornano protagonisti i sabot, sulla scia del minimalismo anni ’90 che sta conquistando le passerelle, must-have irrinunciabili per eleganza e originalità. Infine le pelli si trasformano in strisce intrecciate in forme irregolari, ma perfette, come la superficie della corteccia degli alberi. Simbolo non solo di bellezza ma anche di artigianalità tutta italiana.

Articoli correlati

Borse, le novità d’autunno: dagli anni Ottanta tornano il secchiello e il marsupio

Redazione Beauty

Le borse di tendenza da scegliere per la Primavera/Estate 2023

Redazione

The Bridge: la borsa gioiello limited edition con Nove25 omaggia Firenze

Paola Pulvirenti

Lascia un commento