Dopo l’uscita di “Marseille je t’aime” (2017) e di “Images” (2020), Simon Porte di Jacquemus fa nuovamente sognare gli appassionati di moda con il lancio del suo terzo libro. Questa volta, l’attenzione è interamente dedicata alla collezione FW23/24 “Le Chouchou”
“Le Chouchou” è il terzo libro autopubblicato da Jacquemus, ed è realizzato da Simon Porte con il fotografo britannico Martin Parr. Un nuovo capitolo che svela tutti i segreti e le ispirazioni dietro la collezione che ha affascinato il mondo con la straordinaria sfilata FW23/24 andata in scena a Versailles lo scorso giugno.
Il libro, che unisce moda e arte, rappresenta un’immersione nel mondo creativo di Simon Porte. “Le Chouchou” offre uno sguardo approfondito dietro le quinte, permettendo ai lettori di comprendere meglio il processo creativo che ha dato vita a questa straordinaria collezione. Porte svela le ispirazioni, le sfide e le emozioni che hanno guidato la creazione di ogni singolo capo, portando alla vita l’intero concetto di “Le Chouchou”.

“Le Chouchou”, il terzo libro di Jacquemus
Questo nuovo libro si inserisce in una serie di pubblicazioni di successo da parte del designer, preceduto da “Marseille je t’aime” e “Images”, che hanno ottenuto elogi da critici e appassionati di moda in tutto il mondo. “Le Chouchou” promette di essere un ulteriore trionfo nella carriera di Porte e un punto culminante per gli amanti della moda che desiderano un’immersione completa nella sua visione creativa.
La collezione Autunno/Inverno 2023/24 di Jacquemus ha catturato l’attenzione non solo per i suoi meravigliosi capi di abbigliamento, ma anche per il contesto unico in cui è stata presentata. La scelta di sfilare su una passerella di 400 metri sul Grand Canal di Versailles ha aggiunto un tocco di magia e grandiosità al fashion show “Le Chouchou”.
“Le Chouchou” è stata una celebrazione della femminilità e dello stile personale, con un tocco di romantico minimalismo che ha reso omaggio alla bellezza senza tempo. Jacquemus ha portato in scena abiti lingerie dal sapore barocco come gonne a palloncino, collant in pizzo e top semitrasparenti chiusi da fiocchi. Ma anche minigonne a ruota in delicato tulle, minidress a palloncino, mantelli trasparenti e lunghissimi strascichi che fluttuano col vento. Inoltre i babydoll diventano minidress, e le culotte con le ruches devono essere mostrate.
La sfilata nel parco del Castello di Versailles documentata dal fotografo d’arte Martin Parr
Il terzo libro di Simon Porte di Jacquemus dunque è un’occasione imperdibile per scoprire il dietro le quinte di una delle collezioni di moda più ammirate del 2023. “Le Chouchou” promette di offrire una prospettiva unica sul mondo della moda e dell’arte. Con i suoi dettagli, le ispirazioni e le emozioni condivise da Porte, questo libro è destinato a diventare un capolavoro nella biblioteca di ogni appassionato di moda. Il libro, dalla copertina rossa, è composto da 232 pagine ed è in vendita sul sito del brand a 60 euro.