Wondernet Magazine
FASHION WEEK

MM6 Maison Margiela, lo show SS24 tra astrazione e linearità del workwear

MM6 Maison Margiela, la sfilata SS24 tra astrazione e linearità
MM6 Maison Margiela ha portato in scena a Milano Moda Donna lo show SS24 co-ed tra astrazione e linearità. In passerella capi destrutturati e over dal mondo workwear

Astrazione e linearità per MM6 Maison Margiela: una passerella bianco ottico ha accolto lo show SS24 co-ed a Milano Moda Donna, ciò che rappresenta MM6. In scena, capi destrutturati e over che consentono e agevolano il movimento, ma anche adatti a svolgere pratiche di lavoro manuale. La mano, quindi, è l’elemento cardine che unisce il linguaggio del corpo con quello della moda, attraverso la creazione degli abiti.

Abiti presi in prestito dal mondo workwear, come il grembiule e il camice reinterpretati però in chiave margeliana. Spacchi, aperture laterali, lacci pendenti e camicie lasciate cadere hanno contribuito a raccontare il pensiero della maison. In front row tanti attori e cantanti come Michele Bravi, Rosa Chemical, Gaia e Camille Razat, l’amica di Emily Cooper in Emily in Paris.

MM6 Maison Margiela, la sfilata SS24 tra astrazione e linearità

MM6 Maison Margiela SS24

Nella SS24 denim, tela robusta e policotone pragmatico strizzano l’occhio al mondo del lavoro dove la mano è focale. Le magliette a sei tasche suggeriscono azioni manuali così come l’abito sottoveste tagliato come un grembiule monospalla.

E poi sacchetti di carta allungati e curiose borse che fungono anche da giubbotti. Inoltre Meta è il modo preferito di MM6 per trasformare la semplicità in astrazione. Dunque ecco la parola allongé stampata sulla t-shirt. Ma anche mat, satiné e brillante intagliati su polsini e gioielli. Anche i francobolli poi diventano gioielli, così come le chiavi e gli orecchini. Fra gli accessori anche le calzature. Stivali tondi, mary janes come scarpe antinfortunistiche e divertenti zoccoli anatomici. Come sempre per la maison l’idea è che la propositività innesca il divertimento con l’abbigliamento. In questa stagione il divertimento del brand è dunque quello di esplorare nuovi modi di comportarsi e trasportare il corpo.

Articoli correlati

Fendi, la Haute Couture FW21 celebra l’estetica dell’antica Roma

Paola Pulvirenti

Sara Wong, nella sfilata SS24 l’estetica delle antiche ceramiche cinesi

Paola Pulvirenti

Fashion Vibes, l’ottava edizione dello show fra moda e arte a Milano Moda Donna

Paola Pulvirenti

Lascia un commento