Wondernet Magazine
MODA

Mario Dice disegna i costumi per la Tosca di Puccini diretta da Alfonso Signorini

Mario Dice disegna i costumi per la Tosca diretta da Alfonso Signorini
Lo stilista campano Mario Dice ha realizzato i costumi per la “Tosca” di Giacomo Puccini. Uno dei capolavori italiani più celebri prenderà vita sul palco del Teatro Verdi di Salerno. La regia è affidata a Alfonso Signorini, mentre la direzione musicale è guidata dal Maestro Daniel Oren

Mario Dice, il designer che nel 2007 ha fondato il suo marchio omonimo, ha realizzato i costumi per la “Tosca” di Giacomo Puccini. L’opera andrà in scena oggi, 30 maggio, alle ore 21 e venerdì 2 giugno alle ore 18 sul palco del Teatro Verdi di Salerno. Le due rappresentazioni sono già sold out.

Dopo aver debuttato giovanissimo, a soli 14 anni, Mario Dice grazie a Nicola Trussardi ha potuto iniziare la sua carriera negli Stati Uniti, presso Calvin Klein e Donna Karan NY, per poi proseguire in Italia per aziende come Krizia, Gattinoni, la stessa Trussardi e tante altre.

Mario Dice disegna i costumi per la “Tosca” di Giacomo Puccini

La “Tosca”, capolavoro dell’opera italiana, è un’opera drammatica composta da Giacomo Puccini. Ambientata nell’epoca napoleonica, la trama ruota attorno a tre personaggi principali che si trovano coinvolti in un intreccio di passione, tradimento e tragedia.

Mario Dice disegna i costumi per La Tosca diretta da Alfonso Signorini

La protagonista è Floria Tosca, una celebre cantante lirica e donna dal temperamento appassionato. È innamorata di Mario Cavaradossi, un pittore idealista e rivoluzionario. Il villain della storia è il malvagio Barone Scarpia, capo della polizia segreta, che desidera ardentemente Tosca. La trama si sviluppa con intrighi politici, inganni e situazioni di pericolo. Tosca si trova a dover prendere decisioni estreme per salvare la vita di Cavaradossi, mentre Scarpia tenta di sedurla e di ottenere ciò che desidera.

Mario Dice disegna i costumi per La Tosca diretta da Alfonso Signorini

La musica di Puccini è coinvolgente e intensa, con arie indimenticabili come “Vissi d’arte” e “E lucevan le stelle”. L’opera culmina in un finale tragico, in cui l’amore, la gelosia e la disperazione si fondono in un epilogo avvincente. A curare la regia de la “Tosca” al Teatro di Salerno sarà il giornalista, scrittore e conduttore Alfonso Signorini. L’orchestra sarà diretta dal Maestro Daniel Oren.

Mario Dice disegna i costumi per La Tosca diretta da Alfonso Signorini

Mario Dice, il legame con Gianfranco Ferré e con l’opera

Intervistato da Wondernet Magazine tre anni fa, Mario Dice ci ha rivelato che tra tutti i designer con i quali ha collaborato, uno di quelli che ha amato di più per la sua estetica distintiva è stato Gianfranco Ferrè, che ha rappresentato una grande fonte di ispirazione per le sue collezioni. Non stupisce dunque che Mario Dice abbia deciso di dedicarsi alla creazioni per i costumi della “Tosca”. Anche Ferré infatti ha collaborato con il mondo dell’opera nel corso della sua carriera, creando costumi per diverse produzioni operistiche di prestigio.

Mario Dice disegna i costumi per La Tosca diretta da Alfonso Signorini

Una delle sue collaborazioni più celebri è stata con il Teatro alla Scala di Milano. Nel 1986, Gianfranco Ferré ha creato i costumi per la produzione dell’opera “Orfeo ed Euridice” di Christoph Willibald Gluck, diretta da Riccardo Muti. I suoi eleganti e raffinati costumi hanno contribuito a creare un’impressionante scenografia visiva per lo spettacolo. Inoltre, Ferré ha anche realizzato i costumi per altre opere, come “Falstaff” di Giuseppe Verdi e “Aida” di Verdi, entrambe rappresentate al Teatro alla Scala.

Mario Dice disegna i costumi per La Tosca diretta da Alfonso Signorini

Articoli correlati

Dior splende alla Biennale D’Arte di Venezia 2022

Redazione

Alberta Ferretti, 18 abiti indossati dalle star sul red carpet all’asta da Sotheby’s per l’Emilia Romagna

Clara Mancini

Louis Vuitton sfila con la Pre-Fall 2024 Uomo a Hong Kong Sar

Clara Mancini

Lascia un commento