Wondernet Magazine
Libri

Pharrell-isms, il libro sull’universo creativo di Pharrell Williams

Pharrell-isms, il libro sull'universo creativo di Pharrell Williams
Si intitola Pharrell-isms il nuovo libro realizzato da No More Rulers e dalla Princeton University Press. Il volume contiene interviste, citazioni e aneddoti che raccontano il processo creativo di Pharrell Williams

Dopo il successo delle edizioni con creativi come Ai Weiwei, Daniel Arsham e Virgil Abloh, è in arrivo un nuovo libro realizzato dalla piattaforma artistica No More Rulers (NMR) con la Princeton University Press. Si intitola Pharrell-isms, ed è un viaggio alla scoperta dell’universo di Pharrell Williams.

Nato a Virginia Beach, sulla East Coast degli Stati Uniti, Pharrell Williams ha compiuto 50 anni il 5 aprile. Oltre ad essere un musicista, cantautore e produttore discografico, è una vera e propria icona della moda streetwear di lusso. Due mesi fa, Louis Vuitton lo ha nominato nuovo direttore creativo della linea uomo dopo la scomparsa Virgil Abloh.

Pharrell-isms, il libro sull’universo creativo di Pharrell Williams

Il libro presenta una selezione curata delle migliori citazioni di Pharrell Williams. NMR lo descrive come “una raccolta essenziale e stimolante di citazioni su creatività, giustizia sociale e altro dal musicista, produttore, artista e designer Pharrell Williams”. No More Rulers aggiunge inoltre che, attraverso interviste e altre fonti, Pharrell-isms “offre nuovi spunti sulla personalità e sul processo creativo di uno degli artisti più eccitanti e intriganti di oggi”.

Pharrell-isms, il libro sull'universo creativo di Pharrell Williams

In un pratico formato tascabile e con una copertina rigida di colore viola, il libro su Pharrell William è stato curato dal fondatore di NMR, Larry Warsh. L’edizione è in lingua inglese, e ha un prezzo di 16,95 dollari. Il volume sarà disponibile dal 2 maggio e può già essere pre-ordinato sul sito di No More Rulers.

 

Articoli correlati

“Basta un caffè per essere felici”, il nuovo romanzo di Toshikazu Kawaguchi

Redazione

“Io sono Eva”, l’albo speciale in attesa dell’uscita di “Diabolik” dei Manetti Bros

Redazione

Premio Strega 2023, vince “Come D’Aria” di Ada d’Adamo

Redazione

Lascia un commento