Wondernet Magazine
MODA

Giorgio Armani incontra gli Azzurri campioni d’Europa a Milano

Giorgio Armani incontra la Nazionale italiana di Calcio
Giorgio Armani ha incontrato ieri a Milano la Nazionale italiana di Calcio, che lo scorso luglio si è laureata campione d’Europa. La giacca della divisa del CT Roberto Mancini, autografata dal Re della Moda, sarà esposta a Coverciano

Giorgio Armani ha incontrato ieri a Milano, presso l’Armani/Teatro, la Nazionale Italiana di Calcio, vincitrice del Campionato Europeo 2020. È stato lui a creare le divise formali indossate dagli Azzurri durante gli Europei.

«Sono orgoglioso di vestire la nostra Nazionale in questo momento di ripartenza, e in un campionato così importante. Ho lavorato su un’idea di eleganza spontanea e sportiva, dallo spirito autentico. Ho immaginato un abito leggero ma pieno di dignità, come dignitoso e fiero deve essere il nostro spirito in questo momento», aveva dichiarato Armani lo scorso giugno. E quelle divise, unite alle capacità tecniche e allo spirito di squadra degli Azzurri guidati da Roberto Mancini, hanno portato fortuna alla Nazionale.

Giorgio Armani incontra la Nazionale di Calcio Campione d'Europa

Giorgio Armani e l’incontro con la Nazionale italiana di Calcio

Giorgio Armani si è congratulato per la vittoria ad Euro 2020 con i giocatori e con tutto il team azzu: il commissario tecnico Roberto Mancini, il team manager Gabriele Oriali, il capo delegazione Gianluca Vialli, il presidente della FIGC Gabriele Gravina.

Giorgio Armani incontra la Nazionale di Calcio Campione d'Europa

In questa occasione Giorgio Armani ha autografato la giacca della divisa da lui creata, indossata da Roberto Mancini durante il Campionato Europeo. La giacca sarà esposta al Museo del Calcio di Coverciano.

Articoli correlati

Gucci, la campagna della collezione Resort 2022 ispirata ai viaggi di Gulliver

Clara Mancini

Gucci, Armani e Chanel: le tre case di moda che dominano i media

Clara Mancini

Iceberg FW21: il luxury sportswear co-ed omaggia la Club Culture anni Novanta

Paola Pulvirenti

Lascia un commento