Wondernet Magazine
FASHION WEEK

Jil Sander: la sfilata Primavera/Estate alla Milano Fashion Week è un gioco di contrasti

Sulle passerelle della Milano Fashion Week 2021 Jil Sander ha presentato la sua nuova collezione Primavera/Estate 2022

Le sfilate in formato digitale ormai sono acqua passata, Milano torna sulle passerelle. Tra Joy Meribe, Calcaterra, Marco Rambaldi, Antonio Marras, Fendi, Del Core, Vivetta, Alberta Ferretti, N°21 e il ritorno di Roberto Cavalli, ieri ha sfilato anche Jil Sander. Luke e Lucie Meier, direttori creativi della maison, hanno presentato la collezione Primavera/Estate 2022.

La sfilata di Jil Sander alla Milano Fashion Week 2021

Una nuova freschezza per la collezione Primavera/Estate 2022 disegnata da Luke e Lucie Meier, giocata sui contrasti tra rigidità e fluidità, durezza e morbidezza, creando capi maschili e femminili. La linea presentata alla Milano Fashion Week 2021 è la prima dopo la nascita della figlia di Luke e Lucie Meier. Uscendo dalle loro solite tavolozze monocromatiche e neutre, i due direttori creativi hanno infatti realizzato una nuova e originale collezione per la stagione Primavera/Estate 2022. Jil Sander ha mostrato la nuova linea sfilando all’interno di un edificio abbandonato in via Cena a Milano.

La collezione Primavera/Estate 2022 di Luke e Lucie Meier

La linea è caratterizzata da una gamma di colori e stampe vivaci e animalier per abiti, creando look monocromo. La sfilata è iniziata con una serie di giacche oversize senza revers, con pantaloni in lino abbinati a sciarpe colorate, appese su una spalla.

Altre modelle sono uscite dalle quinte con giacche e cappotti doppiopetto, indossati sopra abiti sottoveste e pantaloni larghi. La sfilata ha proseguito con una serie di abiti e gonne lunghe con profondi spacchi e ritagli sinuosi. Infine, Jil Sander ha presentato una linea di capi in lana e di maglieria nei toni del pesca pallido e del crema. I due direttori creativi Luke e Lucie Meier, hanno spiegato: “Abbiamo giocato sui contrasti tra rigidità e fluidità, durezza e morbidezza, maschile e femminile”.

Articoli correlati

Gonçalo Peixoto: lo stilista portoghese debutta a Milano con una collezione ispirata alle discoteche

Paola Pulvirenti

The Body Electric, la collezione SS21 di Sportmax ispirata al poema di Walt Whitman

Clara Mancini

DROMe, la sfilata Autunno Inverno 2020-21 alla Milano Fashion Week

Redazione

Lascia un commento