Wondernet Magazine
FASHION WEEK

Fendi, la Haute Couture FW21 celebra l’estetica dell’antica Roma

Alla sua seconda collezione Couture per Fendi, Kim Jones omaggia il ricco passato storico, artistico e architettonico di Roma e la sua trasformazione nel presente con un film diretto da Luca Guadagnino, dove la Città Eterna è osservata con lo sguardo di Pierpaolo Pasolini

Il direttore creativo di Fendi Kim Jones ha pensato alla Roma di Pasolini nel realizzare la collezione Haute Couture FW21, presentata ieri a Parigi con un video di Luca Guadagnino. La prima fonte d’ispirazione del designer inglese è stato un regista italiano, colui che nel Novecento ha fatto del cinema un veicolo per l’informazione sociale: Pierpaolo Pasolini. Come un esploratore, Kim Jones ha deciso di utilizzare l’opera di Pasolini come una lente d’ingrandimento sulla città eterna.

E così, è nata la collezione Couture. E come ha rivelato Jones: «Pasolini ha osservato Roma diventare moderna e questo è ciò che m’interessa: collegare le epoche, il vecchio con il nuovo, il passato con il presente». Il film di Luca Guadagnino parte da questa prospettiva per un viaggio tra architetture che ricordano gli archi di Palazzo della Civiltà Italiana, sede della maison Lvmh.

Fendi Haute Couture FW21

In passerella le sovrapposizioni temporali si esprimono all’interno di capi che rianimano abiti antichi e le pellicce. La collezione mette insieme i drappeggi delle statue romane e le volute dei capitelli. Tessuti e ricami poi dialogano in una trasfigurazione di passato e presente.

I drappeggi di marmo delle statue romane che circondano il Palazzo Fendi sono espressi nelle sete dei capi con effetto trompe l’oeil. Un cast di età differenti incarna questo intreccio di culture, appropriandosi dell’estetica dell’antichità per plasmare abiti come sculture. I coat sono ricamati con petali tridimensionali e i micro dress hanno profondi spacchi. Gli abiti bustier, i giacchini di mosaico e le pellicce sono super scenografiche.

Fendi, la collezione Haute Couture FW21

Non manca la maglieria pregiata come nell’unico outfit realizzato in agnello persiano. Inoltre trionfano i gioielli intagliati a mano. Infine gli accessori si rivestono dei decori delle statue, archi come tacchi e anfore per gli orecchini.

Articoli correlati

Missoni, con la collezione SS24 Filippo Grazioli rilegge il guardaroba maschile

Clara Mancini

Laura Biagiotti, la sfilata FW23 fra danza e moda anticipa Milano Moda Donna

Paola Pulvirenti

Jil Sander: la sfilata Primavera/Estate alla Milano Fashion Week è un gioco di contrasti

Redazione

Lascia un commento