Wondernet Magazine
Design

Futon, il letto giapponese dal design unico e dalle mille proprietà benefiche

Futon, cos'è e quali benefici comporta
Dormire bene, in modo naturale e senza incorrere in possibili dolori alla schiena che disturbano il sonno e non solo. Grazie al futon è possibile, il tipico materasso giapponese dalle tante proprietà.

A quanti sarà capitato, durante la scelta dell’arredamento per la propria casa, di comprare un materasso apparentemente comodissimo, salvo poi doverlo cambiare dopo poche settimane dall’acquisto? Sicuramente a molti. Ecco perché, per assicurarsi comodità e relax totale, la scelta ideale potrebbe essere un futon. Il tipico materasso giapponese dalle mille proprietà che aiuta a rilassare mente e corpo. Garantendo un benessere al naturale a chiunque lo provi.

Vediamo, quindi, cos’è esattamente un futon e in che modo il suo utilizzo fa bene alla nostra salute.

Cos’è il futon

Il termine futon significa “materasso arrotolato”. Oltre a essere particolarmente ergonomico, infatti, è anche molto leggero e semplice da trasportare. La sua caratteristica principale è quella di essere 100% naturale. Il futon, infatti, è composto da un’imbottitura di cotone (nelle sue versioni moderne viene realizzato anche con il lattice, la fibra di cocco e la lana), traspirante (e questo gli permette di mantenere il corpo sempre asciutto e fresco in estate o caldo in inverno) e non attaccabile dagli acari.

Futon, cos'è e quali benefici comporta

 

Solitamente, questa tipologia di materasso viene appoggiata (e abbinata) a un tatami, la tipica stuoia giapponese che funge da pavimentazione. Realizzata con della paglia di riso intrecciata e pressata, può essere una validissima alternativa alle classiche doghe. Ma anche semplicemente sul pavimento.

Un oggetto che, oltre a essere molto amato per le sue linee minimaliste, eleganti e adattabili a ogni tipologia di arredamento, porta con sé tantissimi benefici, sia per il corpo che per la mente.

I benefici

Come visto, oltre a essere traspirante e a garantire la giusta temperatura corporea in qualsiasi stagione, il futon è 100% naturale. Non presenta, infatti, nessun tipo di materiale artificiale o nocivo. Rendendolo un prodotto adatto in caso di allergie. Ma non solo.

Un altro vantaggio del futon è legato alla sua rigidità. Nonostante all’inizio possa sembrare scomodo per chi non è abituato, la sua struttura gli permette di agire positivamente sulla postura. Consentendo alla schiena di rilassarsi e scaricarsi dalle tensioni accumulate, senza esercitare nessun tipo di pressione a livello vertebrale e sulle spalle. Mantenendo la posizione corretta anche durante la notte.Perfetto, quindi, per rilassare corpo e mente migliorando la qualità del sonno.

Futon, cos'è e quali benefici comporta

In più, altra peculiarità, è la sua facilità di lavaggio. Basta arieggiarlo e passarlo con un’aspirapolvere per rendere il proprio futon fresco, pulito e di nuovo pronto all’uso. Tanti benefici e caratteristiche che lo rendono perfetto anche come imbottitura per un divano e come “lettino” per massaggi e per la meditazione. Per consentire al corpo e alla mente di entrare davvero in uno stato di pace e relax, garantendosi un benessere concreto, reale e duraturo. Sia di giorno che, soprattutto, di notte.

Articoli correlati

ADI Design Index 2023, Connubia candidato al Compasso d’Oro per la poltrona Reef

Paola Pulvirenti

Da Ikea la collezione etica solidale, ispirata alle tradizioni artigianali del mondo

Redazione

Ludovica Mascheroni, l’armadio Spectre e la nuova Suite alla Design Week

Paola Pulvirenti

Lascia un commento