Wondernet Magazine
SOLIDARIETÀ

Stroili per Unicef, a sostegno dell’istruzione dei bambini in emergenza

Stroili, la campagna a favore di UNICEF per il Natale 2020
Il futuro dei bambini è al centro della campagna che il brand di gioielli sostiene in occasione del Natale 2020.

La scuola è un diritto imprescindibile per tutti e, come tale, deve essere garantito anche in situazioni di emergenza perché l’istruzione può davvero salvare la vita e costruire le basi per un futuro migliore. Tra i primi interventi, che l’Unicef mette in atto per garantire una continuità educativa in situazioni di emergenza, c’è l’invio delle School in a Box, attività alla quale Stroili ha deciso di dare il suo sostegno.

Stroili sostiene Unicef nell’acquisto del materiale scolastico

Si tratta di vere e proprie scatole, che contengono tutto il necessario per permettere ai bambini di proseguire nelle attività scolastiche anche in scenari estremi e di necessità. Matite, libri, gomme e un coperchio che si trasforma in lavagna permetteranno a 5200 bambini di poter continuare a studiare e a imparare anche nelle zone del mondo in condizioni di emergenza.

Stroili, la campagna a favore di UNICEF per il Natale 2020

Attraverso questa collaborazione, Stroili vuole accendere i riflettori su come l’apporto di ogni singola persona può davvero fare la differenza nei confronti della tutela dei diritti fondamentali dell’infanzia. 

Le gift card a sostegno di Unicef

Ecco perché Stroili in occasione del Natale 2020, ha deciso di condividere la gioia di questo dono speciale con i suoi clienti: a partire dal 1°Dicembre e per tutto il mese, nelle boutique del brand e nel suo e-commerce, saranno in vendita a €1 degli speciali biglietti natalizi che contribuiranno a questa importante iniziativa. Disponibili in 3 varianti colore, le special cards a logo Stroili e Unicef, sono il perfetto corredo ad un regalo firmato Stroili.

Stroili, la campagna a favore di UNICEF per il Natale 2020

Un piccolo gesto che fa del bene non solo a chi lo riceve ma anche a chi lo dona, perché contribuisce alla costruzione di un futuro che garantisca ai più piccoli la protezione che solo la scuola con quel sentimento di comunità, di sostegno e di amicizia può donare.

        

Articoli correlati

“Do, re, Mika, sol”: il concerto charity di Natale per i bambini dell’Istituto Curie di Parigi

Redazione

“Panettone sospeso”, l’iniziativa natalizia di AISM in collaborazione con la Comunità di Sant’Egidio

Redazione

Dall’Associazione Amici per il Centrafrica un aiuto concreto per combattere l’epidemia di coronavirus 

Laura Saltari

Lascia un commento