Wondernet Magazine
MODA

Hyperoom: Diesel lancia la piattaforma di vendita online ed esposizione virtuale

hyperoom
La chiusura forzata dei punti vendita e delle boutiques ha fatto sì che il settore moda si concentrasse moltissimo sull’online. Tanti sforzi sono stati fatti per rendere l’esperienza di acquisto virtuale quanto più completa, facile e sicura possibile.

Poche settimane fa Motivi ha lanciato GoLive, rivoluzionaria piattaforma di Live Stream Shopping pensata per far evolvere l’esperienza di vendita e quella di acquisto e portarla a un nuovo livello più coinvolgente. Su questa stessa linea si muove anche la nuova piattaforma lanciata da Diesel: Hyperoom, che però conferma anche l’impegno di Diesel nella sostenibilità ambientale. Proprio questo è uno dei valori portanti del progetto, assieme all’evoluzione digitale e alla positività. Infatti consentirà, per esempio, di ridurre il numero di campioni destinati alle esposizioni negli showroom.

Hyperoom del gruppo OTB

La piattaforma convoglia al suo interno tutti i brand del Gruppo OTB di Renzo Rosso (Diesel, Maison Margiela, Marni, Paula Cademartori, Viktor&Rolf, Brave Kid, Staff International). Il gruppo ha collaborato, per la realizzazione del progetto, con Accenture, azienda di fama internazionale specializzata in servizi professionali di digitalizzazione.

Hyperoom è però molto più di una piattaforma online. È anche uno spazio espositivo virtuale, è una community digitale che mette in contatto venditore e acquirente, per rendere l’esperienza di acquisto più dinamica.

Tutti i brand del gruppo hanno una propria sezione specifica dedicata, così da rispettare la diversità stilistica di ciascuno.

Il visitatore interessato all’acquisto di uno o più capi può virtualmente entrare nella finestra dedicata e osservare le collezioni, i capi in evidenza, i must have della stagione. A questa fase, più statica, se ne affianca una più dinamica. A disposizione del buyer ci sono diverse componenti interattive, con primi piani in 2D dei prodotti e visualizzazione a 360 gradi di tutti i capi presenti sulla piattaforma, accessori compresi ovviamente.

L’interazione prosegue poi con l’aiuto di un venditore, connesso personalmente e incaricato di accompagnare l’acquirente nelle ultime fasi di scelta e acquisto.

Articoli correlati

Robe di Kappa sceglie Luca Argentero come testimonial della polo

Anna Chiara Delle Donne

Michael Rider nuovo direttore creativo di Celine, Filippo Grazioli lascia Missoni

Laura Saltari

Ferragamo, la nuova e rinnovata boutique di Milano punta su arte e design

Paola Pulvirenti

Lascia un commento