I duchi del Sussex hanno creato un nuovo grattacapo diplomatico alla regina Elisabetta. La coppia ha lasciato Vancouver per Los Angeles per non pagare i costi legati alla propria incolumità. Al loro arrivo, il presidente americano Donald Trump ha subito messo le cose in chiaro con un Tweet: gli Stati Uniti non le sosterranno.
Non c’è pace per la Regina Elisabetta, neanche durante il periodo di isolamento a Windsor per l’emergenza coronavirus. La nuova questione riguarda la sicurezza di Harry e Meghan Markle negli Stati Uniti. La coppia, dopo aver rinunciato a far parte della Casa Reale e dichiarato di voler essere finanziariamente indipendente, non vuole addossarsi i costi legati alla protezione.
La scorsa settimana il Duca e la Duchessa del Sussex hanno lasciato il Canada, dove hanno trascorso i primi mesi della loro vita lontano dal Regno Unito. La coppia si è trasferita con il figlio Archie a Los Angeles, città natale di Meghan Markle. A fine febbraio, l’Ufficio del Ministero per la Pubblica Sicurezza del Canada aveva comunicato che la famiglia non sarebbe più stata scortati da uomini pagati dal Governo.
Per tutta risposta, Harry e Meghan avevano pubblicato sul loro sito ufficiale questo comunicato: “Si concorda sul fatto che il Duca e la Duchessa del Sussex continueranno a richiedere una sicurezza efficace per proteggere loro e il loro figlio. Questo si basa sul profilo pubblico del Duca, in virtù della sua nascita nella Famiglia Reale.” Dopodiché aveva lasciato il Canada ed era partita alla volta degli Stati Uniti.
I am a great friend and admirer of the Queen & the United Kingdom. It was reported that Harry and Meghan, who left the Kingdom, would reside permanently in Canada. Now they have left Canada for the U.S. however, the U.S. will not pay for their security protection. They must pay!
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) March 29, 2020
«Ammiro la regina, ma loro devono pagare» scrive Trump
Ieri, a pochi giorni dal loro arrivo negli Stati Uniti, il Presidente Donald Trump ha pubblicato un tweet che non lascia spazio ad interpretazioni.
«Sono un grande amico e ammiratore della regina e del Regno Unito. È stato riferito che Harry e Meghan, che hanno lasciato il Regno, avrebbero risieduto permanentemente in Canada. Ora hanno lasciato il Canada per gli Stati Uniti, tuttavia gli Stati Uniti non pagheranno per la loro protezione della sicurezza. Devono pagare!»
Una nuova preoccupazione per la Regina Elisabetta, quella dell’incolumità del nipote Harry e della sua famiglia. Come se non bastassero tutti gli altri problemi che la 93enne sovrana si trova a fronteggiare in questo periodo. Oltre all’emergenza sanitaria nazionale, sia il Principe Carlo che il Primo Ministro Boris Johnson sono risultati positivi al tampone per il covid-19. Chissà se la Regina troverà il modo per aiutare il nipote ribelle. Altrimenti la coppia dovrà pagare la security con lo stipendio di doppiatrice Disney di Meghan.