Wondernet Magazine
SOLIDARIETÀ

The Heroes Collection: Pronovias regala abiti da sposa alle eroine del Coronavirus

pronovias the heroes collection
Medici, infermieri, Protezione Civile: l’emergenza Coronavirus sta mettendo in ginocchio la sanità del nostro Paese, vicina al collasso. I contagi aumentano, il numero dei morti spaventa, ma tutti siamo chiamati a fare la nostra parte, non solo gli operatori sanitari.

Il tutto è riassumibile nel messaggio che gli esperti stanno diffondendo da settimane: restare a casa, una misura che oltre a tutelare noi stessi in primis salvaguarda anche la salute nazionale. Chi non può restare a casa sono ovviamente i medici e gli infermieri, chiamati ogni giorno a svolgere il loro lavoro in un clima di crescente tensione e a ritmi sempre più insostenibili. A loro va la nostra stima e il nostro riconoscimento per quanto stanno portando avanti con professionalità e disciplina. Sono veri e propri eroi. E tra loro ci sono anche moltissime donne, eroine alle prese con l’emergenza. Proprio a queste ultime è rivolta l’iniziativa The Heroes Collection di Pronovias.

The Heroes Collection

È Alessandra Rinaudo, Direttrice Artistica del gruppo Pronovias, a curare The Heroes Collection. L’iniziativa, che ora arriva in Italia, era già partita a inizio anno in Cina. La collezione si rivolge alle eroine dell’emergenza sanitaria che ha investito il nostro Paese, costringendo (tra le tante cose) anche a rinviare diverse cerimonie nuziali. Il gruppo ha deciso quindi di regalare abiti alle future spose del settore ospedaliero e sanitario. Non solo medici e infermiere, ma anche le altre dipendenti, compreso il personale della caffetteria ad esempio.

La Rinaudo ha selezionato personalmente per queste future spose una vasta gamma di abiti esclusivi, tutti appartenenti a una gamma di prezzo compresa tra 1000 e 5000 dollari. Potranno beneficiarne fino al 31 agosto 2020. Un gesto, il suo, per ringraziare queste donne per l’impegno profuso, per i sacrifici messi in atto, per le rinunce, per le ore sottratte alle loro famiglie e da dedicare ai malati.

View this post on Instagram

Il mio lavoro è creare abiti da sposa , si, è la sola cosa che so fare ; ma in questi giorni interminabili c’è chi si sta sacrificando per salvare vite, in modo instancabile, eroico. Tutto il mondo guarda all’incredibile lavoro di questi eroi e il risultato che stiamo vedendo ha del miracoloso .Ringrazio con tutto il cuore i medici , gli infermieri e tutto il personale ospedaliero non solo per quanti stanno salvando e curando , ma per l’esempio che stanno dando a tutti noi . Di qui l’iniziativa del gruppo Pronovias : un grazie profondo e sentito , insieme ad un messaggio di speranza : il matrimonio è il progetto d’amore e la fiducia nel domani , una nuova famiglia che nasce , la cosa più bella, la vita . Perciò siamo felici di dare il nostro contributo di riconoscenza omaggiando a tutte le future spose 2020 che fanno parte dello staff ospedaliero con i nostri migliori auguri per festeggiare il loro matrimonio #loveconquersall

A post shared by Alessandra Rinaudo (@alessandrarinaudo) on

Altre iniziative

Le iniziative solidali non mancano, nei confronti degli ospedali e degli operatori che quotidianamente si stanno impegnando al massimo per sostenere i pazienti, per cercare una cura, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle misure corrette da adottare nella vita di tutti i giorni. Da diversi fronti sono arrivate donazioni, frutto anche di raccolte fondi promosse con l’aiuto e la divulgazione di vip. La prima è stata quella di Chiara Ferragni e Fedez.

Il gesto di Pronovias si aggiunge a quello di Zara. L’azienda tessile ha deciso di produrre mascherine, così indispensabili in questo momento eppure così introvabili. E poi ci sono le produzioni di famosi medical drama (The Good Doctor, The Resident, Station 19) che hanno deciso di donare le proprie forniture mediche e il proprio materiale sanitario ai dottori e agli infermieri alle prese con l’emergenza Coronavirus.

Articoli correlati

Wonder 100: a Roma la serata di gala a favore di Fondazione Mente

Redazione

Amici per il Centrafrica, ogni aiuto è importante: dona il 5 per 1000 per sostenere il diritto all’istruzione dei bambini

Laura Saltari

Nasce il Bulgari Virus Free, un fondo per finanziare la ricerca di un vaccino contro il Coronavirus

Redazione

Lascia un commento