Attrice francese, ma anche giornalista di moda ed autrice. Tess Masazza è un’influencer, blogger, youtuber e oggi anche attrice, divenuta popolarissima per la web serie “Insopportabilmente donna”. È una cittadina del mondo, cresciuta tra l’America, la Tunisia e la Francia.
Quando arriva a Milano, Tess Masazza si avvicina sempre di più al mondo del web fino ad arrivare a creare la serie “Insopportabilmente donna” in cui, con spiccata ironia e verità, l’attrice descrive i problemi quotidiani dell’universo femminile. Tra comicità e realtà, Tess racconta le donne nelle loro mille sfumature e adesso lo farà anche a Teatro con una vera e propria commedia.

Lo scorso dicembre hai portato a teatro “Insopportabilmente donna”, che riproporrai nei prossimi mesi. Come è andata?
Ci racconti questo progetto?
Ho deciso di portare a teatro il format “Insopportabilmente donna” che realizzo sul Web e in cui racconto situazioni diverse della quotidianità femminile. A differenza dei video che creo, nello spettacolo teatrale porto in scena una commedia vera e propria. Ho voluto raccontare una storia d’amore e d’amicizia. Non sarò sola. Insieme a me, ci saranno altri attori e sono davvero contenta di condividere con loro questa esperienza. “Insopportabilmente donna” racconta la storia di Tess che non riesce a superare la fine della sua relazione amorosa. Questa giovane donna si ritrova in modalità Bridget Jones a piangere, seduta su un divano. Giulia e Mary, le sue due migliori amiche, le faranno incontrare un “disinnamoratore”, un uomo che è in grado di far smettere di provare l’innamoramento alle donne. La storia prevede grandi colpi di scena, musica, divertimento ma anche alcuni momenti emozionanti.

Quali sono state le reazioni del pubblico a teatro?
Quanto è importante raccontare la fine di un amore e la possibilità di “rinascere” attraverso un sorriso?

Sei arrivata a Milano da Parigi. Secondo te è difficile essere donna in Italia?
È cambiato ciò a cui ambiamo ed aspiriamo?
