Wondernet Magazine
MODA

Loredana Roccasalva, la collezione SS20 è dedicata alle sante patrone di Palermo, Siracusa e Catania

La collezione SS20 della designer siciliana Loredana Roccasalva è dedicata alle “Santuzze”. Così vengono affettuosamente chiamate in Sicilia le sante patrone di Palermo, Siracusa e Catania

Le tre donne sono diventate sante in una terra non propensa ad esaltare la figura femminile. E ancora oggi accendono gli animi dei devoti, che festeggiano con tradizionali e gioiosi riti il giorno della loro festa. Nella nuova collezione Loredana Roccasalva esalta, attraverso la figura delle tre icone, le donne per enfatizzarne la vita fatta di sacrifici e di cause difficili. Donne che ritroviamo oggi nella veste di professioniste, di figlie, di madri e di sorelle.  L’idea nasce dal mistico incontro tra Loredana Roccasalva e Rosa Cerruto, due donne ricche di storie e di vissuti. L’architetto e illustratrice Cerruto ha reinterpretato le raffigurazioni classiche delle “santuzze”, mixandole con il suo tratto distintivo in chiave pop. L’eclettica designer ha creato una sezione di T-shirt in cotone biologico, innovative e uniche che raffigurano appunto le Santuzze. 

 


Oltre alle T-shirt la collezione è composta dai grandi classici sartoriali di Loredana Roccasalva: le stolkap, realizzate in tele di cotone e le gonne, realizzate in quattro differenti lunghezze per adattarsi ad ogni momento delle giornata e ad ogni situazione.

 

 

Guanti, colletti, cerchietti e fasce per capelli gli accessori che completano la collezione

Gli immancabili accessori completano la collezione con i classici colletti, proposti nei modelli a collo di camicia, étudiant e baciato; i guanti, senza dita, in tulle e ricamati da utilizzare per un outfit da sera. I cerchietti, in stoffa e bottoni antichi e per finire le fasce per capelli, realizzate negli stessi tessuti della collezione, per trasformare chi le indossa in fantastiche Santuzze moderne. 

 

 

 

Le nuance sono il bianco e il nero, con qualche concessione ai colori della natura siciliana

I tessuti selezionati sono il cotone biologico, sinonimo dell’artigianalità siciliana, il tulle ricamato, simbolo di ricchezza e preziosità, la seta e le tele corpose di cotone. 

Le Sante moderne vengono immaginate nello scenario di in una Sicilia in bianco e nero, le nuance principali che tingono i capi della collezione. Il bianco della sabbia bruciata dal sole, il nero delle pietre laviche e dei grafismi che decorano le tappezzerie di antichi divani decadenti all’interno di case abbandonate in riva al mare. Lo stesso nero delle geometrie dei pavimenti in pietra pece e dei piccoli sassi del fondo dei corsi d’acqua delle gole dell’Alcantara. 

Solo alcuni cenni di giallo lime e di arancio del sole al tramonto, e del turchese dell’acqua accendono i dettagli e gli accessori delle mise monocrome delle moderne Santuzze.

 

 

 

 

Articoli correlati

Harry Styles in JW Anderson per il lancio del suo nuovo album “Harry’s House”

Clara Mancini

Vivienne Westwood, la nuova collezione di abiti da sposa sostenibili

Redazione

Pepe Jeans, la campagna SS23 tra le calde dune del deserto Marrakech

Clara Mancini

Lascia un commento