Wondernet Magazine
Wonderchef

Tagliolini carciofi e gamberi: un primo piatto leggero e veloce da preparare, dal gusto equilibrato e dall’aspetto elegante

Ricchi in ferro e poveri in calorie, i carciofi si prestano a diverse gustose ricette. Il loro sapore si sposa benissimo con quello del pesce, in particolare con i gamberi. Il retrogusto leggermente amaro di questo ortaggio a fiore sposa a meraviglia la dolcezza del gambero. Ecco la ricetta per un primo piatto leggero, semplice e veloce da preparare
a cura di di Roberto Carta, Chef

Tagliolini carciofi e gamberi

Lo Chef Roberto Carta ci propone questa ricetta  a base di carciofi e gamberi. Un primo piatto dal gusto molto equilibrato e dall’aspetto elegante, perfetta da servire anche per i pranzi o le cene delle Feste.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 carciofi
  • 6 gamberi
  • 320 gr di tagliolini al uovo
  • Brodo vegetale 
  • Olio di arachidi 
  • un rametto di timo fresco per decorare il piatto

carciofi

Procedimento 

  • Pulite i carciofi, eliminate l’eventuale fieno interno, metteteli in acqua e limone per evitare che scuriscano, pulite i gambi eliminando la parte esterna fibrosa, tagliateli grossolanamente e metteteli in tegame con poco aglio e un filo di olio, fate rosolare e coprite con il brodo vegetale, fate cuocere per 30 minuti, poi frullate tutto e passate al colino a maglie strette.
  • Affettate sottilmente le teste dei carciofi e infarinateli leggermente. 
  • Cuocete la pasta e scolatela un minuto prima del consueto, saltatela con la crema di carciofo e i gamberi sgusciati e tagliati a tocchetti.
  • Friggete per pochi istanti le fettine sottili delle teste 
  • Impiattate mettendo i carciofi fritti in cima al nido di pasta, decorate con un rametto di timo fresco.

Articoli correlati

Ricetta della chef stellata Martina Caruso: bottoni di melanzane con brodo di nepitella, foglie di cappero e pomodorini

Giusy Dente

Uovo in camicia con fonduta di asparagi e taleggio: la ricetta dello chef Salvo Sanfilippo

Anna Chiara Delle Donne

Il menù dello Chef per il cenone di Capodanno, con ricette classiche della tradizione e qualche sperimentazione

Laura Saltari

Lascia un commento