Sarà in vendita online dal 11 novembre alle 11:11 la collezione Markerad firmata dal designer di culto Virgil Abloh per la catena svedese Ikea
A Roma e a Milano la collezione Markerad di Virgil Abloh per Ikea è stata presentata in anteprima venerdì 1 novembre negli store, e già dalle prime luci dell’alba in molti si sono messi in fila per riuscire ad accaparrarsi uno dei pezzi disponibili in negozio, prima che andasse tutto esaurito.

Fashion designer, artista, D.J., musicista: un creativo instancabile
Nato a Douala, in Cameroun nel 1980 e cresciuto vicino a Chicago, Virgil Abloh si è laureato in Ingegneria civile e poi ha conseguito un master in Architettura all’Illinois Institute of Technology. Ma non è diventato architetto: nel 2009 è entrato nel mondo della moda internazionale con uno stage da Fendi, e lì ha incontrato il rapper Kanye West. I due hanno iniziato i una collaborazione artistica che ha portato Virgil a fondare il brand di streetwear di lusso Off-White. Nel marzo del 2018 è stato nominato direttore artistico della linea Uomo di Lous Vuitton.

Ma la creatività di Virgil Abloh non si esprime soltanto nella fashion industry. Si occupa di arte, e ha organizzato una mostra alla Gagosian Gallery di Londra insieme al celebre artista giapponese Takashi Murakami. Si è esibito come D.J. nei party e nei club più esclusivi del mondo, dal Coachella Festival al Terminal 5 di New York. È amico e consulente creativo di Kanye West. Nel 2018 ha inciso lui stesso un singolo dal titolo Orvnge. Insomma, un creativo a tutto tondo: “Non c’è più l’obbligo di fare un mestiere solo”, ha dichiarato spesso nelle interviste. Nel corso degli anni ha collaborato con brand come Nike, Moncler, Jimmy Choo, Timberland, e ora, dall’incontro fra la sua poliedricità espressiva ed il design democratico Ikea, è nata una collezione esclusiva: 15 oggetti che spaziano fra gli estremi dell’uso quotidiano e lo status di ambite icone del design.

Nella collezione Markerad per Ikea c’è tutto l’universo artistico di Abloh
Virgil Abloh ha firmato per la catena svedese una collezione composta da 15 pezzi. Orologi, specchi, tappeti e altri elementi d’arredo. Naturalmente, visto l’estro del suo creatore, non si tratta di oggetti qualunque. In Markerad c’è tutto l’universo dei riferimenti artistici di Virgil Abloh: dalla moda allo streetstyle, dall’arte al design. L’ironia è la chiave con cui oggetti e arredi di uso comune vengono decontestualizzati e associati ad un messaggio ben preciso, creando qualcosa di inaspettato, insolito o distorto. Il risultato spiazzante sono prodotti destinati a diventare delle icone contemporanee. «L’essenza di Markerad riguarda lo spirito dei millennial». ha detto Abloh. «L’ethos della collezione è quello di aggiungere una qualità artistica a oggetti anonimi. Voglio che ogni prodotto renda le persone orgogliose di possederlo e che il design esclusivo sia il motivo principale per il quale lo acquistano».
Tappeto o capolavoro?
Virgil Abloh trasforma il quotidiano in straordinario rendendo omaggio agli oggetti che chi ama uno stile unico ama. Lo scontrino IKEA, vero e proprio marchio che valorizza la storia del brand, si trasforma nel tappeto a pelo corto MARKERAD e diventa pezzo iconico. Mostrarlo, appeso alla parete come un quadro d’autore oppure disteso a terra, significa aderire ad uno stile di vita, all’arte che incontra il design democratico.
Metti una shopper al museo
«L’arte non è solo un quadro appeso alla parete». La serie di borse in carta rinforzata MARKERAD, disponibili in due misure, è una reinterpretazione della iconica shopper IKEA completamente fuori contesto ed elevata al grado di vera e propria «scultura»… Ma sempre fra virgolette, cifra stilistica dello stile ironico e decontestualizzante di Virgil Abloh.
L’arte dove non te l’aspetti
La Monna Lisa retroilluminata con caricabatteria USB Markerad è un omaggio di Ikea e del designer al capolavoro di Leonardo da Vinci nell’anno del suo cinquecentesimo anniversario e al tempo stesso una dichiarazione di intenti. L’arte rifiuta il suo ruolo di prerogativa delle élite ed entra a far parte della nostra quotidianità. Sdrammatizzata, acquista una sua funzionalità.