Wondernet Magazine
Design

Oggetti di design nei colori di Halloween, idee per regalare alla casa un tocco di magia

Nella notte di Halloween, quella dei misteri, dei vampiri e delle streghe, anche la casa si accende di magia con oggetti di design nei classici colori. Ecco qualche proposta di design

Porta biscotti o dolcetti di WESCO

Hi tech e dalle ottime prestazioni, grazie al loro design vintage e alla possibilità di essere realizzati nei più svariati colori, i prodotti Wesco costituiscono il perfetto mix tra innovazione e tradizione. Questo porta biscotti o dolcetti è perfetto per la sera di Halloween (€ 65,50)

design

Tazza con impugnatura antigrip e tappo ermetico in silicone di KAHLA

Pratica e sicura la tazza di design, con tappo e impugnatura nel colore della zucca. (€16,95 euro + € 2,95 il tappo)

design

 Bottiglia termica di CHILLY’S

Le bottiglie Chilly’s sono realizzate in tante varianti e colori diversi. Sono eco-frendly, perché riduconol’utilizzo di bottiglie in plastica. Perfette da utilizzare a lavoro, in viaggio, in palestra, durante l’attività sportiva all’aperto, mantengono la temperature e le caratteristiche dei liquidi (€ 25).

Teschio porta candela in vetro di KOSTA BODA

Kosta Boda è un brand svedese fondato nel 1742, che realizza prodotti in vetro soffiato a bocca dallo stile unico, raffinato e inconfondibile. Questo porta candele a forma di teschio è molto in tema con la notte di Halloween (€23,50 euro)

Cestino porta caramelle di WESCO

Cosa c’è di meglio di un cestino di design per raccogliere tutte le caramelle e i dolcetti ottenuti dai bambini bussando alle porte dei vicini? (€49,50)

design

 

Candela profumata di Heart & Home

La luce della fiamma di Violet Moon illumina l’ambiente, lo pervade con un sentore di magia e lo incanta con i sublimi toni delicati alla lavanda che, mescolati alle note muschiate del legno ed alla classica fragranza della felce, creano un’elegante esperienza sensoriale.

design

Articoli correlati

Andrea Gramaccia, il designer italiano chiamato da un’azienda giapponese a disegnare i Geta

Laura Saltari

Orticolario 2024, premio all’architetto Michele De Lucchi e ai pittoreschi spazi creativi

Paola Pulvirenti

Terrasza, un giardino per l’outdoor design a Milano Design Week 2024

Paola Pulvirenti

Lascia un commento